Orticaria polimorfa in bambino di 3 anni. Revisione della letteratura.

##submission.downloads##
Come citare
Abelha L., Sousa Fernandes S., Bonifazi E., Costa Azevedo A. 2025. Orticaria polimorfa in bambino di 3 anni. Revisione della letteratura. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (2):79-84.
pp. 79-84
Abstract
L’orticaria polimorfa è una variante di orticaria parainfettiva caratterizzata da aspetti anulari, esiti ecchimotici, edemi acrali senza fovea; questi aspetti possono far sorgere qualche problema di diagnosi differenziale con altre condizioni, soprattutto l’eritema polimorfo e l’edema emorragico neonatale. In letteratura viene più spesso descritta con il nome discutibile di urticaria multiforme, ma anche con altri termini, come orticaria anulare, gigante, ecchimotica, che sottolineano i suoi diversi aspetti morfologici. Se ne descrive un caso clinico in un bambino di 3 anni e si esegue una revisione completa della letteratura.
Parole chiave
orticaria, eritema polimorfo, infezioni, bambino