Onicodistrofia neonatale multipla transitoria. Caso clinico e revisione della letteratura.

Come citare

Rodríguez-Lechtig B., Jaramillo Arboleda A., Sanchez-Zapata M.J., Orduz-Robledo M., Estupiñan M.C., Motta A. 2025. Onicodistrofia neonatale multipla transitoria. Caso clinico e revisione della letteratura. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (2):99-103.

Autori

Rodríguez-Lechtig B. Jaramillo Arboleda A. Sanchez-Zapata M.J. Orduz-Robledo M. Estupiñan M.C. Motta A.
pp. 99-103

Abstract

L’onicodistrofia neonatale è una condizione rara, di solito associata a candidosi congenita. Segnaliamo un caso di una grave distrofia di molte unghie in un neonato, che risolve spontaneamente in pochi mesi. La storia gravidica non mostra problemi degni di nota. La storia perinatale evidenzia travaglio distocico prolungato, frattura della clavicola e ittero dovuto a incompatibilità di gruppo sanguigno. La negatività dell’esame micologico, l’assenza di fattori causali significativi e la rapida risoluzione spontanea, nonostante l’apparente gravità del quadro clinico, rendono unico questo caso per cui proponiamo il nome di onicodistrofia neonatale multipla transitoria (ONMT). Vengono revisionati tutti gli articoli della letteratura relativa a questa condizione.

Parole chiave

unghie, neonato