Sindrome di Rothmund-Thomson in bambina di 6 anni.

Come citare

Mun A., Nizamova D., Kobiljonova D. 2025. Sindrome di Rothmund-Thomson in bambina di 6 anni. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (2):112-5.

Autori

Mun A. Nizamova D. Kobiljonova D.
pp. 112-5

Abstract

La sindrome di Rothmund-Thomson (RTS) è una malattia autosomica recessiva rara e grave, caratterizzata da lesioni dermatologiche prevalenti in aree fotoesposte, associate ad alterazioni di altri organi, soprattutto dell’apparato scheletrico, e a complicanze neoplastiche. Le lesioni dermatologiche sono precoci e permettono di sospettare la diagnosi, ma la RTS è una malattia multisistemica che richiede un approccio multidisciplinare, a partire dall’indagine genetica. Se ne presenta un caso in una bambina di 6 anni, in cui l’indagine genetica mostra un’eterozigosi composta sul gene RECQL4.

Parole chiave

Sindrome di Rothmund-Thomson, bambino