Importanza delle lesioni cutanee per la diagnosi di kwashiorkor.

Come citare

Widiawaty A., Yasmin F.A., Nora M.E., Rizki A.H., Dermawan S., Zanna A. 2025. Importanza delle lesioni cutanee per la diagnosi di kwashiorkor. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (2):116-9.

Autori

Widiawaty A. Yasmin F.A. Nora M.E. Rizki A.H. Dermawan S. Zanna A.
pp. 116-9

Abstract

Il kwashiorkor è una forma di grave malnutrizione acuta causata da un’estrema carenza proteica, spesso sottodiagnosticata poiché caratterizzata da edema, che maschera la diminuzione della massa muscolare. Le manifestazioni dermatologiche possono rappresentare un indizio diagnostico per il kwashiorkor. L’attuale lavoro descrive il caso di una bambina di 15 mesi con pelle desquamante ed edema su un’ampia area del corpo. Aveva una storia di cattiva alimentazione con scarso apporto proteico, era irritabile, sottopeso, con grave ritardo di crescita e presentava un edema con fovea generalizzato. L’esame dermatologico mostrava secchezza cutanea, lesioni iperpigmentate eritemato-desquamanti ed esiti ipopigmentati con squame bianco-brunastre disposte in modo irregolare. I capelli apparivano sottili e opachi ed era presente cheilite angolare. La bambina è stata trattata con alimentazione terapeutica – latte artificiale OMS (F-75 e F-100) –, antibiotici e integratori di micronutrienti, oltre a terapia topica emolliente. Questo caso clinico evidenzia l’importanza delle manifestazioni cutanee come un indizio clinico per la diagnosi di kwashiorkor.

Parole chiave

kwashiorkor, cute, bambino