Sindrome di Gorlin Goltz nel bambino: a proposito di due casi.

Come citare

Procel C.V., Aita V.H., Sanchez J.C., Kiszewski A.E. 2025. Sindrome di Gorlin Goltz nel bambino: a proposito di due casi. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (2):120-2.

Autori

Procel C.V. Aita V.H. Sanchez J.C. Kiszewski A.E.
pp. 120-2

Abstract

La sindrome di Gorlin Goltz (GGS), nota anche come sindrome del carcinoma basocellulare nevoide, è una rara malattia autosomica dominante a espressività variabile. È caratterizzata da una predisposizione allo sviluppo di carcinomi basocellulari (BCC) multipli, anomalie scheletriche, cheratocisti odontogene e ritardo dello sviluppo. L'obiettivo di questa lettera, che riporta due casi pediatrici, è quello di evidenziare l'importanza di conoscere le particolarità della sindrome in questa fascia d'età. Sebbene la sindrome sia più frequentemente diagnosticata in età adulta, segni come la comparsa improvvisa di lesioni nevoidi in aree fotoesposte e non fotoesposte devono far pensare a questa sindrome. Importanti sono anche i segni dermoscopici, come la presenza di globuli blu-grigi nelle lesioni; nelle lesioni più grandi possono essere presenti anche telangectasie arboriformi. È essenziale che dermatologi e pediatri riconoscano le caratteristiche della sindrome per una diagnosi precoce e una terapia adeguata.

Parole chiave

carcinoma basocellulare, bambino