Papillomatosi confluente e reticolata associata a sindrome PFAPA.

##submission.downloads##
Come citare
Ahmed O., Mehmood H., Torchia D. 2025. Papillomatosi confluente e reticolata associata a sindrome PFAPA. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (3):166-8.
pp. 166-8
Abstract
La papillomatosi confluente e reticolata (PCR), detta anche sindrome di Gougerot-Carteaud, è una dermatosi molto rara a eziopatogenesi ancora incerta, caratterizzata da papule e placche asintomatiche e iperpigmentate che colpiscono più frequentemente la parte superiore del tronco, le ascelle e il collo. Se ne presenta un caso clinico in una ragazza di 14 anni, in cui le manifestazioni cutanee della PCR sono associate a sindrome da febbre periodica, stomatite aftosa, faringite e adenite (PFAPA).
Parole chiave
papillomatosi confluente e reticolata, PFAPA