Melanoma spitzoide metastatico in bambina di 6 anni.

Come citare

Rojas Angarita P., Leal Reina S., Rodríguez-Lechtig B., Rueda Cadena X. 2025. Melanoma spitzoide metastatico in bambina di 6 anni. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (3):181-3.

Autori

Rojas Angarita P. Leal Reina S. Rodríguez-Lechtig B. Rueda Cadena X.
pp. 181-3

Abstract

Il melanoma spitzoide è una neoplasia melanocitica estremamente rara nell’infanzia, difficile da distinguere clinicamente e istopatologicamente da altre lesioni spitzoidi. Presentiamo il caso di una bambina di 6 anni con diagnosi di melanoma spitzoide infantile da mutazione BRAF V600E, metastatico ai linfonodi regionali. La paziente è stata trattata con pembrolizumab e crioterapia locale a scopo palliativo. La successiva progressione della malattia ha reso necessario l’inizio di una terapia mirata di salvataggio. La bambina è tuttora in follow-up multidisciplinare, ha tollerato bene i trattamenti e non ha presentato progressione viscerale fino a oggi. Questo caso evidenzia la complessità diagnostica dei tumori melanocitici spitzoidi in età pediatrica e sottolinea l’importanza di integrare dati istologici e molecolari per orientare le decisioni terapeutiche.

Parole chiave

melanoma, bambino, mutazione, metastasi linfonodale