Utilità dell’ecodoppler nel trattamento dell’emangioma infantile.
##submission.downloads##
Come citare
Abstract
Il propranololo orale (Pr) è il trattamento standard per l’emangioma infantile (IH), il più comune tumore vascolare dell’infanzia. La terapia deve essere proseguita fino al termine della fase proliferativa, la cui valutazione clinica può risultare difficile, in particolare nelle forme sottocutanee. L’ecografia Doppler (DUS) rappresenta uno strumento utile che può guidare il clinico nella decisione terapeutica corretta.
Sono stati arruolati in questo studio retrospettivo, osservazionale e monocentrico tutti i bambini con IH trattati con Pr per 6-12 mesi e sottoposti anche a DUS. È stato analizzato il contributo del DUS nella decisione di sospendere il Pr (al termine della fase proliferativa) o di riprendere il trattamento (in caso di sospetta recidiva).
Sono stati inclusi 332 bambini, di cui 220 sottoposti a DUS dopo 6 mesi di Pr per sospetto clinico di IH attivo. Tra questi ultimi, 182/220 presentavano ridotta attività vascolare (VA), indicativa della sospensione del propranololo, e 38/220 mostravano attività vascolare ancora presente, indicativa della prosecuzione del trattamento. Dopo un follow-up mediano di 36 mesi, la clinica parlava di regressione in tutti i casi, mentre l’ecodoppler confermava la regressione in 108/220 casi, ma parlava a favore di una recidiva in 112/220 casi, portando quindi alla ripresa del trattamento con propranololo. Gli IH recidivati erano caratterizzati da forma mista o profonda, con attività vascolare molto bassa. Dopo altri 18 mesi i 112 pazienti che avevano ripreso il propranololo hanno eseguito un altro DUS: in 75 casi il DUS non ha mostrato VA, che invece era ancora presente in 37 casi; neanche in questi ultimi casi è stato ripreso il Pr, perchè ha prevalso il giudizio clinico che parlava di regressione dell’IH.
A nostra conoscenza, esistono soltanto due studi su piccola casistica riguardanti l’impiego del DUS negli IH trattati con propranololo, uno dei quali non valutava le recidive a distanza. Nel nostro studio, l’ecodoppler si è rivelato utile in associazione all’esame clinico nella gestione terapeutica degli emangiomi infantili.