Marcatori biochimici nella psoriasi: vitamina D, stress ossidativo, VEGF, omocisteina. Revisione della letteratura.
##submission.downloads##
Come citare
Abstract
La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata da una complessa disregolazione del sistema immunitario. I biomarcatori possono essere utili per valutare l’attività della malattia e la risposta terapeutica.
Obiettivo dell’attuale studio è di esaminare i marcatori biochimici con potenziale rilevanza clinica nella psoriasi, con particolare attenzione a vitamina D, malondialdeide (MDA), fattore di crescita endoteliale vascolare (VEGF) e omocisteina.
Pertanto è stata condotta una revisione della letteratura utilizzando i database PubMed, Scopus e Web of Science con parole chiave pertinenti.
Livelli bassi di vitamina D, elevati marcatori di stress ossidativo come la MDA, alta espressione di VEGF e aumento dell’omocisteina sono risultati costantemente associati alla gravità della malattia e alle comorbidità sistemiche. Le evidenze riguardanti la supplementazione di vitamina D e i marcatori ossidativi rimangono tuttavia incoerenti.
Questi biomarcatori possono essere utili nella prognosi, nella valutazione del rischio e nel monitoraggio terapeutico della psoriasi. Sono necessari ulteriori studi longitudinali e interventistici per chiarirne il ruolo e l’applicabilità clinica.