Neurotecheoma cellulare infantile: sfide diagnostiche in una rara neoplasia benigna.
##submission.downloads##
Come citare
Rodríguez-Lechtig B., Mejía S., Bocanegra M.F., Rolon M., Motta A., Sánchez B.F. 2025. Neurotecheoma cellulare infantile: sfide diagnostiche in una rara neoplasia benigna. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (4):223-5.
pp. 223-5
Abstract
Il neurotecheoma è un raro tumore cutaneo benigno, particolarmente raro in età pediatrica. Istologicamente, se ne distinguono tre varianti: mixoide, cellulare e mista, a seconda della proporzione di matrice mixoide. La variante cellulare, più frequente nei bambini, è caratterizzata da una proliferazione dermica di cellule epitelioidi o fusate, con poca o assente matrice mixoide e un peculiare profilo immunoistochimico. Si presenta il caso di una bambina di 10 anni con neurotecheoma cellulare, mettendo in evidenza la presentazione clinica, i reperti istopatologici e immunoistochimici, ed eseguendo una revisione della letteratura recente.
Parole chiave
neurotecheoma, cute, bambino