Ipercheratosi dei capezzoli in una ragazza di 15 anni.

Come citare

Maheshwari R., Phiske M., Someshwar S. 2025. Ipercheratosi dei capezzoli in una ragazza di 15 anni. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (4):243-5.

Autori

Maheshwari R. Phiske M. Someshwar S.
pp. 243-5

Abstract

Presentiamo il caso di una ragazza di 15 anni giunta alla nostra osservazione per la presenza, da due anni, di una placca iperpigmentata di colore variabile dal bruno al color carne, con proiezioni digitiformi sulla superficie, coinvolgente entrambi i capezzoli. In anamnesi si rilevava la presenza pregressa di croste sui capezzoli, successivamente desquamate. La paziente aveva applicato un unguento a base di lanolina per un anno senza miglioramento. Non vi era storia personale o familiare di dermatosi preesistenti o lesioni simili.
L’esame dermoscopico ha mostrato una crescita papillomatosa, aree bianche, vasi lineari, croste brunastre superficiali e pigmentazione bruna periferica, consentendo la diagnosi clinico-dermoscopica di HNA. La paziente è stata inizialmente trattata con retinoidi topici, seguiti da crioterapia, con significativo miglioramento clinico e dermoscopico dopo tre mesi.
Sebbene rara, l’HNA deve essere considerata nella diagnosi differenziale delle lesioni limitate ai capezzoli. La dermoscopia può rappresentare uno strumento diagnostico e prognostico utile nell’ipercheratosi del capezzolo.

Parole chiave

capezzolo, cheratosi, dermoscopia, crioterapia