Onicodisplasia congenita dell’indice in bambino di 45 giorni.
##submission.downloads##
Come citare
Stephany Arias Linthon, Maria Jose Giraldo Parra, Alix Jessika Valderrama Ávila. 2025. Onicodisplasia congenita dell’indice in bambino di 45 giorni. Eur. J. Pediat. Dermatol. 35 (4):249-51.
pp. 249-51
Abstract
L’onicodisplasia congenita dell’indice (COIF) è una condizione rara e spesso sottodiagnosticata. Sebbene la maggior parte dei casi sia sporadica, è stata descritta anche una possibile componente ereditaria. La sua patofisiologia rimane incerta, ma è stata associata all’uso materno di farmaci durante la gravidanza, ad alterazioni della via di segnalazione Wnt e a eventi ischemici intrauterini. Dal punto di vista clinico, la COIF si manifesta con micronichia, polionichia, anonichia e lunule irregolari, interessando prevalentemente le dita indice e, più raramente, le dita dei piedi. Attualmente non esistono opzioni terapeutiche standardizzate.
Parole chiave
unghia, neonato